Condividi sui nostri social la tua spesa e le tue ricette con l'hashtag:
#terraemaggini
Condividi sui nostri social la tua spesa e le tue ricette con l'hashtag:
#terraemaggini
CONTATTACI
magginigiulia@gmail.com| giulia.maggini@pec.agritel.it
P.IVA: 02279970566
INDIRIZZO
Sede operativa: Str. S. Nicolao snc |Sede legale: Via Castello Vetulonia 12
01100 Viterbo (VT) - Italia
PARLANO DI NOI SU:
dai siti, blog, giornali e in televisione su Rai 1
Le nostre radici affondano nella terra, ma i frutti del nostro lavoro parlano anche fuori dai campi.
In questa sezione raccogliamo articoli, interviste, riconoscimenti e parole che raccontano chi siamo, viste con gli occhi di chi ci ha incontrati, visitati o ascoltati.
Per noi è un modo per restituire valore alla cura quotidiana e per continuare a costruire, insieme, una narrazione fatta di terra, persone e visioni.
CORRIERE DI VITERBO
I giovani e l'agricoltura nella Tuscia sul "Corriere di Viterbo" .
Ci siamo anche noi con la nostra storia .
Grazie a Elisa Spinelli per il bellissimo articolo
CUSTODI DEI SAPERI E DEI SAPORI
SLOW FOOD
Siamo piccoli e giovani, anche se la nostra famiglia è da generazioni che si occupa di agricoltura. Essere riconosciuti come azienda "custode dei saperi e dei sapori" ha un immenso significato e valore per il lavoro fatto in questi anni.
La Tuscia è piena di realtà come la nostra che hanno bisogno di essere valorizzate.
Grazie a mio padre e prima di lui a mio nonno.
SU RAI 1
La nostra terra a "Buongiorno Benessere" , insieme a Nusial, per parlare di erbe spontanee commestibili .Video completo al minuto 25:57
AGRIACADEMY 2018
Bando concorso promosso da Ismea e Mipaaf per l'imprenditorialità giovanile in agricoltura, con la selezione di aziende condotte da giovani che vogliono puntare all'innovazione e all'internazionalizzazione.
LA CITTA'
Grazie a Soroptimist International di Viterbo per la fiducia e per averci inserito nel progetto Nazionale "oasi delle api", per il Centenario dell’Associazione Soroptimist International.
"Oasi delle api vuole divenire un area di recupero dell'ambiente naturale, un luogo in cui imparare che la cura della natura da parte di tutti è la misura del futuro dell'uomo, perché un oasi può essere scambiata anche per un miraggio, ma tante oasi insieme disegnano un percorso sicuro."
Soroptimist International d'Italia
SU TUSCIAUP
C’è una poesia del grande poeta dialettale viterbese Emilio Maggini. Narra di un torrente limpido che scorre tra canneti rigogliosi e spalliere di viti, e di un luogo raccolto a pochi passi dal cuore storico della città. Di una terra che ha accolto e protetto fino ad oggi il susseguirsi di cinque generazioni di Maggini, che con il sudore, la fatica e la speranza, l’hanno vissuta e lavorata.
SU ITALIA A TAVOLA
I fiori eduli conquistano l'alta cucina. Un articolo di Alessandro Creta.
SU ALE E PEPE
In strada San Nicolao, a Viterbo, Terraemaggini è un’azienda agricola giovane dove la terra viene vissuta come una poesia scandita dalle stagioni e dai suoi cicli. Un articolo di Giorgia Caliccia e Alessandro Creta.