Condividi sui nostri social la tua spesa e le tue ricette con l'hashtag:
#terraemaggini
Condividi sui nostri social la tua spesa e le tue ricette con l'hashtag:
#terraemaggini
CONTATTACI
magginigiulia@gmail.com| giulia.maggini@pec.agritel.it
P.IVA: 02279970566
INDIRIZZO
Sede operativa: Str. S. Nicolao snc |Sede legale: Via Castello Vetulonia 12
01100 Viterbo (VT) - Italia
U'rrigarello d'argento
abbaggna li tu piede,
o Culla: Terre di li mi vecchie!
Emilio Maggini
CHI SIAMO
cinque generazioni con
il cuore nella terra
E' così che sono cresciuta, in campagna con mio nonno Paolo al ritmo delle stagioni e con un forte attaccamento a quella terra che ha conosciuto generazioni e generazioni di Maggini.
" Quando vado in campagna e vedo il sole e il verde e la fioritura di ogni cosa, mi dico “Sì, tutto questo appartiene a me!”
-Henri Rousseau-
CONVERSIONE BIO
La natura da mangiare
La nostra azienda agricola è ufficialmente entrata nel periodo di CONVERSIONE, necessario all'ottenimento della certificazione del METODO BIOLOGICO.
I NOSTRI PRODOTTI
a casa tua
Se cerchi prodotti a km0, coltivati senza l’uso di prodotti chimici di sintesi, stagionali e acquistabili direttamente dal produttore, sei nel posto giusto.
Valorizziamo la tradizione contadina viterbese, riscoprendo varietà antiche e genuine.
Allo stesso tempo, ci piace sperimentare con ortaggi e frutti provenienti da altre regioni d’Italia e del mondo, sempre nel rispetto della terra e dei suoi ritmi.
Ogni prodotto è selezionato con cura per offrirti freschezza, gusto e qualità.
Aggiorniamo settimanalmente la lista dei prodotti disponibili, seguendo la stagionalità.
I nostri servizi
CONSEGNE A DOMICILIO
LUNEDI' dalle 18.30 alle 20.30.
ZONA: Str. San Nicolao, Str. Signorino, Salamaro, Carmine, Centro, Ponte dell'Elce, Pietrare
MARTEDI' dalle 18.30 alle 20.30.
ZONA: Murialdo, Cappuccini, Via Garbini, Riello, Villanova, Pilastro
GIOVEDI' dalle 18.30 alle 20.30.
ZONA: Santa Barbara, Zona Paradiso, Ellera, La Quercia, Bagnaia, Colleverde
ORDINA E RITIRA AL MERCATO
MERCOLEDI' dalle 15.30 alle 19.30 presso il mercato di TusciaInBio.
I NOSTRI MERCATI
MERCATO DI CAMPAGNA AMICA:
Tutti i SABATI dalle 8.00 alle 13.00, Viale F. Baracca, 81 - 01100 Viterbo (VT)
MERCATO DI TUSCIA IN BIO:
Tutti i MERCOLEDI' dalle 15.30 alle 19.00 (Pensilina del Sacrario)
Tutti SABATI dalle 8.30 alle 13.00 (Pensilina del Sacrario)
ORDINA E RITIRA IN AZIENDA
LUNEDI' dalle 16.30 alle 18.00.
MARTEDI' dalle 16.30 alle 18.00.
GIOVEDI' dalle 16.30 alle 18.00.
Siamo parte del Mercato della Terra di Slow Food e di Tuscia in Bio, realtà che promuovono un’agricoltura sostenibile, locale e rispettosa dei saperi tradizionali.
Condividiamo i valori di Slow Food per un cibo buono, pulito e giusto.
Siamo inoltre presenti nei mercati di Campagna Amica, per offrire prodotti genuini direttamente a chi sceglie di nutrirsi con consapevolezza.
L'oasi delle api
Grazie a Soroptimist International di Viterbo per la fiducia e per averci inserito nel progetto Nazionale "oasi delle api", per il Centenario dell’Associazione Soroptimist International.
"Oasi delle api vuole divenire un area di recupero dell'ambiente naturale, un luogo in cui imparare che la cura della natura da parte di tutti è la misura del futuro dell'uomo, perché un oasi può essere scambiata anche per un miraggio, ma tante oasi insieme disegnano un percorso sicuro."
-Soroptimist International d'Italia-
Il nostro impegno
contro lo spreco alimentare
Siamo una piccola goccia, ma piano piano diventeremo un mare. Intanto ci proviamo nel nostro piccolo a combattere lo Spreco Alimentare.
"Ogni anno in Italia vengono gettate via 20 milioni di tonnellate di cibo, uno spreco che in termini di spesa corrisponde a €15 miliardi l'anno, l'equivalente dello 0.9% del nostro PIL. Lo spreco avviene in tutte le fasi della filiera, dalla produzione al consumo domestico. Nelle case degli italiani 27,5 kg di cibo finiscono, ogni anno, nella spazzatura. Tra gli alimenti più sprecati verdura e latticini."
-Too good to go-
APPUNTAMENTI
DA NON PERDERE
Segui i nostri passi tra mercati, eventi e giornate dedicate al racconto della terra. Occasioni per incontrarci, assaggiare i nostri prodotti e condividere il senso profondo del nostro lavoro.